La nostra storia

Tutto ha avuto inizio domenica 26 maggio 2019, in occasione del primo raduno escursionistico regionale organizzato da FIE: il “3 Days Together”. Tre giorni intensi, trascorsi tra sentieri e riflessioni, per conoscersi, confrontarsi e gettare le basi di un progetto comune. Sei associazioni calabresi si riunirono allora nella convinzione che unendo energie, competenze e valori fosse possibile intraprendere un cammino condiviso, nel rispetto dell’identità di ciascuna realtà, ma con obiettivi comuni e visioni convergenti.

Da quel momento, la crescita è stata costante. Sono nate collaborazioni, si è attivata una rete solida e aperta, si sono moltiplicate le occasioni di confronto con istituzioni ed enti locali. Si è dato avvio a percorsi formativi, fondamentali per rafforzare competenze e consapevolezza all’interno delle associazioni aderenti.

Chi siamo oggi

FIE Calabria è il Comitato regionale della Federazione Italiana Escursionismo, organismo che riunisce e coordina associazioni autonome di volontari che condividono la passione per l’escursionismo e la tutela del territorio. Oggi il nostro Comitato rappresenta 15 associazioni affiliate e oltre 800 tesserati in Calabria.

Non è solo una questione di numeri, ma di vitalità, entusiasmo e senso di appartenenza. In una regione complessa, dove le risorse sono spesso limitate e l’impegno ricade su pochi volontari, queste realtà dimostrano ogni giorno che la passione può trasformarsi in azione concreta.

Il Comitato Regionale non limita l’autonomia delle associazioni, ma la valorizza. Il nostro ruolo è quello di sostenere, coordinare e potenziare le attività locali, in armonia con le linee guida nazionali della FIE. Offriamo supporto logistico, tecnico, informatico, formativo e assicurativo, ma il nostro obiettivo non è solo quello di fornire servizi.

La nostra visione

FIE Calabria vuole essere un punto di riferimento attivo, propositivo e credibile nei tavoli istituzionali. Lavoriamo per costruire accordi e sinergie con soggetti pubblici e privati, promuovendo una cultura dell’escursionismo sostenibile, della mobilità dolce, della tutela ambientale e della valorizzazione dei borghi, delle tradizioni e del patrimonio storico-naturalistico della nostra terra.

Uno degli assi portanti della nostra missione è la formazione: formare Accompagnatori Escursionistici qualificati, ma anche promuovere la cultura ambientale nelle scuole, tra i giovani, attraverso escursioni didattiche, progetti educativi e attività esperienziali sul territorio.

Un’idea di escursionismo che va oltre il camminare

Per noi, l’escursionismo non è solo un’attività fisica o un passatempo: è relazione, partecipazione, scoperta, cultura, cittadinanza attiva. È uno strumento per unire le persone, creare comunità, coltivare un nuovo rapporto con l’ambiente.

Oggi FIE Calabria ha una grande responsabilità: trasformare le idee in azioni, dare concretezza ai progetti, mantenere uno sguardo aperto e costruttivo sul futuro. Con il passo lento ma deciso di chi cammina in montagna, continuiamo a costruire una rete sempre più solida di associazioni, persone e territori, guidati da una passione comune: conoscere e proteggere la nostra terra, passo dopo passo.