Corso Istruttori di Marcia Acquatica: Tre Giorni di Formazione ed Esperienza Immersiva
Tre giornate tra teoria, pratica ed emozioni autentiche hanno formato una nuova generazione di istruttori di marcia acquatica, nella splendida cornice di Soverato.
Un’Esperienza Formativa Unica
Dal 28 al 30 marzo, le acque cristalline del Parco Marino di Soverato hanno ospitato un importante corso di formazione per istruttori di marcia acquatica, disciplina destinata a diffondersi sempre più sulle coste italiane.
Organizzato dall’associazione Soveratoincammino insieme al Comitato Regionale FIE Calabria, il corso ha riunito candidati provenienti da diverse regioni, accomunati dalla passione per lo sport e il mare, con l’obiettivo di formare nuovi professionisti qualificati.
Un Viaggio Sensoriale tra Mare e Cielo: L’Esperienza che Trasforma
Immersi nella magia degli elementi naturali, i corsisti hanno vissuto un’esperienza trasformativa che va ben oltre la semplice formazione tecnica. In una sera indimenticabile di marzo, sfidando le intemperie con coraggio e determinazione, i partecipanti si sono ritrovati avvolti dall’abbraccio del mare mentre la pioggia cadeva delicatamente sui loro volti, creando una connessione primordiale con la natura.
Ogni sensazione è diventata insegnamento: il suono delle onde, la resistenza dell’acqua, il ritmo del respiro sincronizzato con il movimento. Guidati dalla straordinaria energia contagiosa di Lorena, dalla professionalità di Maddalena, dalla motivazione costante di Ilaria, dalla gentilezza rassicurante di Tino, dalla vitalità esplosiva di Manuela e immortalati negli scatti e nei video realizzati da Angelo, i corsisti hanno scoperto dimensioni interiori mai esplorate prima.
Il corpo dialoga con l’acqua, la mente si libera, l’anima si risveglia. Mentre l’imbrunire avvolgeva lentamente la baia in un abbraccio mistico, i partecipanti hanno sperimentato quella rara sensazione di non voler più tornare indietro, di desiderare che quell’istante di perfetta armonia con gli elementi potesse durare per sempre.
Al termine dell’esperienza, togliendo la muta e ripercorrendo mentalmente ogni passo compiuto nell’acqua, ogni corsista ha compreso che ciò che portava con sé non era solo un insieme di tecniche, ma una profonda trasformazione personale. Un’esperienza che ha lasciato tracce indelebili, un ricordo vivo che continuerà a risuonare in ogni futura interazione con il mare.
Formazione Tecnica e Valori Condivisi
Durante il corso sono stati approfonditi temi fondamentali come:
- La tecnica corretta della marcia acquatica in mare
- La didattica per l’insegnamento a gruppi di diverse età e livelli (Zen, Fun, Power)
- La sicurezza e la gestione delle attività in ambiente acquatico
Non sono mancati momenti di confronto sui valori comuni che uniscono tutte le discipline outdoor. Si è parlato della FIE – Federazione Italiana Escursionismo e dello spirito che accomuna le associazioni affiliate: dal fitwalking alla vela, dal kayak all’apnea, dal trekking alla marcia acquatica, tutte animate dalla stessa passione per la natura, il movimento e l’avventura.
Attraverso esercitazioni pratiche, simulazioni e dialoghi, i futuri istruttori hanno sperimentato non solo gli aspetti tecnici, ma anche il valore educativo, sociale e ambientale della marcia acquatica.

Un’Esperienza da Portare nel Cuore
L’entusiasmo dei partecipanti e la bellezza del contesto naturale hanno reso l’evento un successo, confermando Soverato come location ideale dove scoprire anche le bellezze naturalistiche, unite dal suggestivo Sentiero Soverato #711.
Con la consegna degli attestati finali, si è chiuso un appuntamento importante per la diffusione della marcia acquatica in Italia, nel solco dei valori promossi dalla Federazione Italiana Escursionismo.
Ma, soprattutto, si è concluso un viaggio nei valori più profondi dello sport e della natura, che ogni partecipante porterà per sempre con sé, dentro ogni onda, ogni respiro, ogni cammino.